Morbillo: la situazione in Italia e perché il vaccino è importante ✈️🩺 #morbillobambini#morbilloItalia2025#vaccinomorbillo#complicanze morbillo
- DrMarcoAlbertoMoioli
- 18 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Nei primi sei mesi dell’anno, in Italia, sono stati segnalati 391 casi di morbillo, di cui 52 solo a giugno. 📉 Buona notizia: i casi di giugno sono in calo rispetto ai 71 di maggio. Ma il morbillo non è scomparso e continua a colpire, soprattutto chi non è vaccinato.
👉 Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), focolai di morbillo sono attivi in molte parti del mondo. Ecco perché, prima di fare viaggi internazionali, è raccomandato verificare di essere in regola con il vaccino contro il morbillo.
Chi viene colpito dal morbillo? #morbillobambini#morbilloItalia2025#vaccinomorbillo#complicanze morbillo
I dati mostrano che il morbillo non è una malattia solo dei bambini:
L’età media dei casi è 31 anni.
Quasi la metà dei malati ha tra 15 e 39 anni.
Il 27% ha più di 40 anni.
Tuttavia, l’incidenza più alta resta nei bambini sotto i 4 anni, con quasi 68 casi per milione.
Sono stati segnalati 19 casi in neonati sotto l’anno di età, che sono troppo piccoli per completare la vaccinazione. 👶
Vaccinati vs non vaccinati 🛡️ #morbillobambini#morbilloItalia2025#vaccinomorbillo#complicanze morbillo
I numeri parlano chiaro:
L’86,5% dei malati non era vaccinato.
Solo il 9,7% aveva ricevuto una sola dose.
Soltanto 12 persone con due dosi (la protezione completa) si sono ammalate, spesso con forme più lievi. morbillo bambini # morbillo Italia 2025 # vaccino morbillo # complicanze morbill
Complicanze: non è solo un “esantema”
Il morbillo non è una semplice malattia esantematica: può causare complicanze serie.Tra le più comuni ci sono:
Epatite e aumento delle transaminasi
Polmonite
Otite e diarrea
Cheratocongiuntivite
Encefalite (in 3 casi, tutti in persone non vaccinate)Oltre metà dei malati è stata ricoverata in ospedale e il 14% ha richiesto una visita al pronto soccorso. 🚑
Cosa possiamo fare?
✅ Controllare lo status vaccinale di tutta la famiglia, soprattutto dei bambini.✅ Parlare con il pediatra per pianificare eventuali recuperi vaccinali.✅ Proteggere i più piccoli che non possono ancora vaccinarsi riducendo il rischio di contagio intorno a loro.✅ Se avete in programma un viaggio all’estero, è fondamentale essere protetti per evitare di portare il virus con voi o di ammalarvi durante la vacanza.
Parole chiave per proteggere i bambini e la comunità:
morbillo nei bambini, vaccino morbillo, complicanze del morbillo, morbillo in Italia 2025, viaggi e morbillo, morbillo nei neonati, status vaccinale.
💬 Se hai dubbi sul vaccino o vuoi sapere come proteggere tuo figlio dal morbillo, scrivici nei commenti o contatta il tuo pediatra di fiducia!
Comments